{{item.title}}
{{item.text}}
{{item.title}}
{{item.text}}
Nel 2024 l’attività M&A nel settore technology, media & telecommunications ha registrato un calo a volumi del 27% con 11.049 operazioni annunciate a livello mondiale (vs. 15.219 nel 2023). La contrazione più marcata è nel segmento technology (-29% a volumi vs 2023), seguita da media and entertainment (-20%) e telecommunications (-15%).
Guardando alla tipologia di investitori, il numero di operazioni annunciate da investitori finanziari mostra una riduzione del 34%, mentre la decrescita è più contenuta per i deals di investitori corporate (-19%). Tra le operazioni più significative concluse nel 2024 spicca l’acquisizione da $28 miliardi di Splunk da parte di Cisco, che potrà così migliorare le proprie soluzioni di sicurezza nell’era dell’AI, in cui gli attacchi cyber a sistemi ed infrastrutture sono sempre più complessi.
2022 | 2023 | 2024 | |
Deals Volume | 14.546 | 15.219 | 11.049 |
Technology | 12.152 | 12.957 | 9.207 |
Media and Entertainment |
1.692 |
1.591 |
1.273 |
Telecommunications |
702 |
671 |
569 |
In % del totale |
|||
Technology |
84% |
85% |
83% |
Media and Entertainment |
12% |
10% |
12% |
Telecommunications |
5% |
4% |
5% |
2022 | 2023 | 2024 | |
Deals Volume | 14.546 | 15.219 | 11.049 |
PE | 7.813 | 8.595 | 5..667 |
Corporate
|
6.733
|
6.624 |
5.382 |
In % del totale |
|||
PE
|
54% |
56% |
51% |
Corporate |
46% |
44% |
49% |
Nel 2025 si attende una ripresa delle operazioni nel settore TMT, agevolate dalla previsione di ulteriori tagli al costo del denaro e dalla crescente domanda di tecnologie innovative come l’Intelligenza Artificiale.
Gli operatori industriali seguiranno i propri obiettivi di crescita e di trasformazione del business attivando la leva dell’M&A, mentre i fondi di private equity avranno la necessità di impiegare le ingenti risorse raccolte e valorizzare gli investimenti più maturi.
Gli investimenti in AI avranno effetti a catena sulle infrastrutture abilitanti a supporto di questa tecnologia. In questo scenario, i datacenters sono tra gli asset più attrattivi nel settore TMT per gli investitori finanziari, come conferma il mega deal da $9.2 miliardi che ha visto DigitalBridge e Silver Lake acquisire Vantage Data Centers. La richiesta di datacenters con capacità di calcolo sempre più evolute porterà a tassi di crescita double digit nei prossimi anni.
"In italia nel 2025 si attende una ripresa dell’attività M&A nel settore technology con exit di società in portafoglio a fondi di private equity e specializzate nell’offerta di soluzioni end-to-end di digital transformation, software e consulenza in ambito tech. Continueranno inoltre le operazioni di consolidamento del mercato, specialmente per rafforzare competenze in segmenti ad alto tasso di crescita, tra cui AI, cyber e cloud computing”
Giuseppe Rana, Partner | TMT Transaction Services Leader, PwC ItaliaAnche in Italia il mercato italiano delle fusioni e acquisizioni nel settore TMT è in calo, con 241 operazioni annunciate nel 2024 rispetto alle 337 del 2023 (28%), in linea con la tendenza globale.
La flessione è più accentuata nel segmento technology (-32% a volumi), che rappresenta oltre il 75% del mercato M&A TMT in Italia, seguito da telecommunications e media and entertainment (-29% e -9,8%).
Le operazioni annunciate da investitori corporate mostrano il calo più significativo, con una riduzione del 43% a volumi rispetto al 2023, mentre risulta decisamente più contenuta la decrescita delle operazioni annunciate da investitori finanziari (-6% a volumi).
2022 | 2023 | 2024 | |
Deals Volume | 289 | 337 | 241 |
Technology |
236 |
269 |
183 |
Media and Entertainment |
47 |
51 |
46 |
Telecommunications |
6 |
17 |
12 |
In % del totale |
|||
Technology |
82% |
80% |
76% |
Media and Entertainment |
16% |
15% |
19% |
Telecommunications |
2% |
5% |
5% |
2022 | 2023 | 2024 | |
Deals Volume | 289 |
337 |
241 |
PE | 105 |
130 |
122 |
Corporate | 184 |
207 |
119 |
In % del totale |
|||
PE | 36% |
39% |
51% |
Corporate |
64% |
61% |
49% |