{{item.title}}
{{item.text}}
{{item.title}}
{{item.text}}
L’attuale contesto di mercato imporrà agli investitori un approccio all’M&A più cauto, che richiederà maggior attenzione ai piani di creazione di valore, favorendo operazioni a più alto contenuto strategico
l’aumento dei tassi di interesse, il sempre più difficile contesto regolatorio in ambito TMT impatterà il mercato dell’M&A con investitori sempre piu selettivi nella ricerca di opportunità di M&A, privilegiando assets con know-how distintivi ed in segmenti ad alta crescita quali intelligenza artificiale, realtà virtuale, machine learning, internet of things.
“I settori Technology, Media e Telecommunication sono dinamici e votati all’innovazione nei mercati e dei mercati. Le operazioni straordinarie sono il modo più efficiente per abilitare la crescita, ma la visione, in termini di obiettivi strategici, deve essere accompagnata dalla capacità di massimizzarne il valore di ciascuna operazione nelle sue varie fasi, dalla definizione all’esecuzione"
“Il settore TMT è in costante evoluzione e continuerà ad essere attrattivo per investitori alla ricerca di asset con tecnologie e soluzioni innovative in segmenti ad alta crescita; nonostante il difficile contesto macroeconomico, i sottostanti del settore restano interessanti con dinamiche che andranno avanti nei prossimi anni, vedi il processo di trasformazione digitale che richiederà investimenti significativi da parte delle aziende italiane”
Nel 2022, il settore TMT ha dominato il mercato globale dell’M&A, rappresentando circa un quarto sia del volume che del valore delle operazioni. L'aumento dei tassi di interesse, i segnali recessivi, le restrizioni in ambito regolatorio e le tensioni geopolitiche hanno raffreddato il sentiment degli investitori, in particolare nel settore tecnologico, e di conseguenza hanno portato a un indebolimento del mercato M&A rispetto all'anno record del 2021. Il numero di operazioni nel 2022 rispetto all'anno precedente si è ridotto del 21%, tuttavia le operazioni sono state del 25% superiori a livelli pre-pandemia del 2019.
Nel 2022 il settore TMT è quello che ha visto il maggior coinvolgimento in operazioni di M&A da parte di operatori finanziari, rispetto ad altri settori.
2021 | 2022 | |
Total Deal Volume | 16690 | 13193 |
PE | 52% | 52% |
Corporate | 48% | 48% |
In Italia le operazioni di M&A nel settore TMT sono state 256, in linea con il 2021, di cui c. 80% svolte nel segmento Technology.
Tra le operazioni più rilevanti (acquirente/ target): CVC Capital Partners/Maticmind, CVC Capital Partners/RGI, Nextalia SGR & Bain Capital/Deltatre, Lutech/Atos Italia, Asterion Industrial Partners-Retelit/Irideos, Bending Spoons/Evernote.
2021 | 2022 | |
Total Deal Volume | 256 | 256 |
PE | 34% | 41% |
Corporate | 66% | 59% |
Fonte: Analisi PwC su dati Refinitiv (LSEG) e Dealogic.