PwC è impegnata a livello globale ad assicurare che le entità legali appartenenti al network adottino politiche e procedure appropriate affinché i propri collaboratori, clienti o altri terzi possano presentare istanze o segnalazioni nel caso ritengano che un’entità appartenente al network o il suo personale non si siano attenuti alle prescrizioni professionali, etiche, normative, legali o al sistema di controllo qualità.
In relazione a determinate attività, l’International Standards of Quality Control 1 stabilisce, inoltre, che le entità legali di PwC debbano istituire politiche e procedure per assicurare la ragionevole certezza di aver preso provvedimenti appropriati per tali segnalazioni. A tale riguardo, alle entità legali viene richiesto di stabilire dei canali chiaramente definiti ai quali il personale possa rivolgersi per presentare eventuali segnalazioni o istanze senza timore di ritorsioni.
Coerentemente con i propri valori, In Italia, PwC ha adottato il Global Code of Conduct, il Global PwC's Third Party Code of Conduct e il Codice di Comportamento. Alcune entità legali si sono altresì dotate di un Codice Etico e di un Modello di Organizzazione e Gestione come atteso dal D.Lgs. 231/01. Coerentemente con quanto stabilito dalla legge, tali entità si impegnano tra l'altro ad intraprendere azioni al fine di:
A tale proposito, PwC incoraggia tutti i destinatari dei suddetti documenti a riportare, in buona fede, lealmente, onestamente e rispettosamente eventuali segnalazioni in merito a violazioni accertate o presunte delle prescrizioni e dei comportamenti attesi in essi contenuti.
Lo strumento che il network globale PwC ha scelto per effettuare le proprie segnalazioni è PwC Ethics Helpline, che opera tramite la piattaforma Navex.