Operations

Fare le cose giuste... e farle bene

La nostra value proposition


Le crescenti sfide per le operations sono il nostro “terreno di gioco”. Anni di esperienza in contesti nazionali ed internazionali ad alta complessità ed innovazione, ed i forti legami di cooperazione con prestigiose organizzazioni accademiche e di Settore sono alla base del nostro approccio “a tutto tondo”.

  • Vi supportiamo nel disegno, ottimizzazione, implementazione e controllo delle operations, dalla rete di relazioni lungo la supply chain all’organizzazione delle singole postazioni di lavoro. 
  • Abbiamo una ampio esperienza spaziando dalla gestione "chiavi in mano" di soluzioni ad alta complessità ed articolazione, fino a singoli pareri su tematiche specifiche e specialistiche delle operations.
  • Offriamo una copertura geografica globale alle esigenze dei nostri clienti, grazie all'appartenenza al network PwC.
  • Consentiamo di cogliere opportunità laterali alle operations grazie alla integrazione con le altre linee di servizio PwC (fiscale e tributario; risk management e revisione; M&A)

Aree di intervento

Industry 4.0

“Industry 4.0” identifica il nuovo paradigma di gestione del business che vuole cogliere le nuove opportunità e sfide fornite dalle nuove tecnologie. La Digitalizzazione e l’Industrial Internet of Things (IoT) oggi più che mai traguardano la completa connessione e integrazione tra tutti i fattori che concorrono alla creazione del valore, all’interno sia del modello operativo dell’Azienda che della Supply Chain a cui questa appartiene. .

L’alto grado di creatività che le nuove tecnologie abilitano e il loro rapido sviluppo porteranno a breve ad un cambio radicale delle regole del gioco in cui le Aziende si troveranno a competere. 

Le Aziende lo sanno: in pochi anni dovranno essere digitalmente integrate e pronte ad affrontare nuove sfide.

I Players, infatti, sapranno “far parlare” tra loro gli oggetti (macchinari, prodotti dotati di etichette intelligenti, dispositivi, ecc.) e gli oggetti con i sistemi a supporto dei processi aziendali interni; realizzeranno interconnessioni automatizzate e trasparenti tra le varie entità della Supply Chain; abbatteranno le barriere di comunicazione e saranno in grado di gestire, analizzare e trarre valore dalle grosse moli di dati a disposizione, in un nuovo modello di competizione.

Clicca per approfondire

Insights

Loading...
Loading...

Le nostre modalità di intervento

Avere una valutazione completa e bilanciata sullo “status quo” delle aree-chiave delle Operations è di fondamentale importanza per strutturare iniziative di miglioramento che siano al contempo:

  • congruenti con gli obiettivi di business
  • sostenibili dall’organizzazione

I nostri servizi di diagnostica e check-up sono la risposta a queste esigenze:

  • forniscono un quadro strutturato ed onnicomprensivo della situazione corrente
  • definiscono il target ottimale, relativamente alle specificità del business
  • definiscono le priorità di intervento, ponderando i gap rispetto alla loro rilevanza in termini di contributo alla Customer Value Proposition

Ciò costituisce la base per la generazione del percorso ottimale (Roadmap) di implementazione.

Il risultato è una chiara rappresentazione degli stati evolutivi delle Operations, debitamente supportata da quantificazioni in termini di benefici, sforzi e tempi di realizzazione.

Obiettivi di Business, soluzione ai problemi “dal campo”, struttura e caratteristiche di filiera, connotazione di processi ed organizzazione, vincoli normativi sono compiutamente presi in considerazione ed armonizzati in un piano chiaro e bilanciato di iniziative strategiche e tattiche.

Contact us

Gabriele Caragnano

Partner | Consulting, PwC Italy

Ivan Lavatelli

Partner | Head of Core Operations and Global PwC's DDMRP Practice Lead, PwC Italy

We unite expertise and tech so you can outthink, outpace and outperform
See how
Follow us