Tesserati
Calciatori
Tecnici
Arbitri
Dirigenti
Società
Squadre
Gare Ufficiali
Playback of this video is not currently available
ReportCalcio si propone di rappresentare i numeri che caratterizzano il calcio italiano, descrivendone la dimensione, la struttura e l’articolazione.
Il Report esamina i principali trend in corso e stima le evoluzioni future di uno sport che continua a rappresentare un vero e proprio Patrimonio del nostro Paese, nonché un comparto industriale di primo livello.
Nella Stagione Sportiva 2022-2023 è stato raggiunto un record nel valore della produzione aggregata del calcio professionistico, pari a 4,3 miliardi di euro, rispetto ai 3,4 della stagione precedente, registrando una crescita del +23,9%. Il ReportCalcio 2024 analizza gli impatti socio-economici generati per il Paese, evidenziando come complessivamente, a livello diretto, indiretto e indotto, considerando il valore aggiunto generato, e l’imposta sul valore aggiunto (IVA), il calcio in Italia ha contribuito a generare oltre 11 miliardi di euro di PIL e a sostenere circa 130.000 ULA nel territorio nazionale.
1 ragazzo su 5 |
+32% |
3.759 tesserati |
---|---|---|
Tra i 5 e 16 anni è tesserato per la FIGC | Aumento del budget per i settori giovanili | Per la Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale |
Il calcio costituisce un importante strumento educativo e un veicolo di inclusione, integrazione e pari opportunità. La Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale della FIGC si propone di abbattere tutte le barriere che ancora oggi ostacolano l’accesso all’attività sportiva.
+125,8% |
14° posto |
32.257 spettatori |
---|---|---|
Aumento delle calciatrici tesserate tra il 2008 e il 2023 |
L’Italia nella Top 15 mondiale delle calciatrici |
Per la finale della Women’s Champions League 2022 |
Le calciatrici tesserate sono più che raddoppiate tra il 2008 e il 2023. La FIGC è la prima Federazione Sportiva Italiana ad aver introdotto il professionismo femminile.
Nel 2023 la nazionale femminile si è aggiudicata la seconda consecutiva qualificazione ai Mondiali, record nella storia delle Azzurre.