Nell’ambito della collaborazione attiva da tempo fra IASSP - Istituto di Alti Studi Strategici e Politici e PwC Italia - finalizzata a portare al servizio degli orizzonti strategico-culturali e tecnologici delle attività del Master il nostro know-how - viene lanciato il IV Master in "Intelligence economica e intelligenza artificiale".
Il programma del Master rappresenta un’evoluzione strategica nell’ambito della formazione avanzata. Un progetto che garantisce agli allievi l'accesso ai corsi esclusivamente per eccellenza e merito, senza oneri finanziari, garantendo così un’opportunità formativa unica e inclusiva, indipendentemente dalle condizioni economiche personali.
Il Master si propone di affrontare i principali temi legati all’intelligence economica e all’intelligenza artificiale, con un approccio innovativo e pratico, che include:
IV Edizione
Il primo seminario esplora i fondamenti dell’intelligence economica e il ruolo crescente dell’intelligenza artificiale in questo campo. Oltre a fornire una panoramica delle nozioni e dello stato dell’arte della materia, verranno messe in luce la visione strategica e le prospettive interdisciplinari, che richiedono non solo competenze tecniche, ma anche lo sviluppo di abilità legate all’human intelligence (Humint) e alle character skills.
Quando
Venerdì 9 maggio dalle ore 14 alle ore 18 (online)
Sabato 10 maggio dalle ore 9 alle ore 13 (in presenza, Torre PwC | Piazza Tre Torri 2 - Milano)
La IV edizione del Master IASSP in "Intelligence economica e intelligenza artificiale" avrà una durata di 6 mesi - da maggio a novembre 2025 – durante questo periodo gli studenti avranno l'opportunità di alternare lezioni frontali a workshop e casi pratici.
Si informa che sul totale dei posti disponibili per la partecipazione al Master alcuni degli stessi saranno riservati ai dipendenti e collaboratori delle entità giuridiche italiane aderenti al Network PwC