"Italia 2022: Persone, Lavoro, Impresa" è la piattaforma di dialogo promossa da PwC Italia, in collaborazione con il gruppo editoriale GEDI, per condividere idee, sviluppare proposte e progettare azioni coinvolgendo i massimi esponenti del mondo delle istituzioni, della finanza e dell’impresa, ascoltando e facendo tesoro, di volta in volta, delle testimonianze di imprenditori che hanno saputo, creando valore, scrivere la storia economica ed industriale del nostro Paese.
L’iniziativa prevede una serie di confronti che nascono dalla consapevolezza che oggi è il tempo delle azioni indispensabili, della comprensione di cosa è cambiato dopo due anni di emergenza legata alla pandemia e, soprattutto considerando l’incerto scenario geopolitico internazionale.
L’obiettivo degli 8 incontri è quello di mettere a disposizione le competenze e i professionisti di PwC per offrire un contributo fattivo nella progettazione del futuro e nell’interesse delle nuove generazioni.
Dialoghi all’insegna della concretezza che, in questo particolare periodo storico, possono rappresentare una guida affidabile per le persone, per il futuro del lavoro, e per affiancare le imprese in questa fase storica, anche guardando alle opportunità previste dal PNRR.
Mercoledì 23 marzo alle ore 16.30 debutta il nuovo ciclo di eventi “Italia 2022: Persone, Lavoro, Impresa”, piattaforma di dialogo promossa da PwC Italia in collaborazione con il gruppo editoriale GEDI, con il 1° appuntamento “La crisi Ucraina, i riflessi sull’economia Italiana”.
L'evento sarà trasmesso in diretta a partire dalle 16.30 su tutte le piattaforme social di PwC Italia - canale Youtube PwC Italy, sulla pagina Twitter PwC Italy, Facebook PwC Italy e Linkedin PwC Italy - e sulla Homepage di La Repubblica, La Stampa, Huffpost e GNN.
Martedì 12 aprile alle ore 11.15 si terrà il secondo appuntamento del ciclo “Italia 2022: Persone, Lavoro, Impresa”, piattaforma di dialogo con i massimi esponenti del mondo delle istituzioni, della finanza e dell’impresa promossa da PwC Italia in collaborazione con il gruppo editoriale GEDI, dal titolo “Quale Paese per l'Impresa”.
L'evento sarà trasmesso in diretta a partire dalle 11.15 su tutte le piattaforme social di PwC Italia - canale Youtube PwC Italy, sulla pagina Twitter PwC Italy, Facebook PwC Italy e Linkedin PwC Italy - e sulla Homepage di La Repubblica, La Stampa, Huffpost e GNN.
Mercoledì 4 maggio alle ore 11.30 si terrà il terzo appuntamento del ciclo “Italia 2022: Persone, Lavoro, Impresa”, piattaforma di dialogo con i massimi esponenti del mondo delle istituzioni, della finanza e dell’impresa promossa da PwC Italia in collaborazione con il gruppo editoriale GEDI, dal titolo “Mercato e Regole”.
L’evento sarà trasmesso in diretta a partire dalle 11.30 su tutte le piattaforme social di PwC Italia - sul canale Youtube PwC Italy, sulla pagina Twitter PwC Italy, Facebook PwC Italy e Linkedin PwC Italy e sulla Homepage di La Repubblica, La Stampa, Huffpost e GNN.
Mercoledì 8 giugno alle ore 11.30 si terrà il quarto appuntamento del ciclo “Italia 2022: Persone, Lavoro, Impresa”, piattaforma di dialogo con i massimi esponenti del mondo delle istituzioni, della finanza e dell’impresa promossa da PwC Italia in collaborazione con il gruppo editoriale GEDI, dal titolo “Tecnologia e nuovo umanesimo”.
L’evento sarà trasmesso in diretta a partire dalle 11.30 su tutte le piattaforme social di PwC Italia - sul canale Youtube PwC Italy, sulla pagina Twitter PwC Italy, Facebook PwC Italy e Linkedin PwC Italy e sulla Homepage di La Repubblica, La Stampa, Huffpost e GNN.
Martedì 12 luglio alle ore 11.30 si terrà il quinto appuntamento del ciclo “Italia 2022: Persone, Lavoro, Impresa”, piattaforma di dialogo con i massimi esponenti del mondo delle istituzioni, della finanza e dell’impresa promossa da PwC Italia in collaborazione con il gruppo editoriale GEDI, dal titolo “Arte e Cultura: una strategia di rilancio per il Paese”.
L’evento sarà trasmesso in diretta a partire dalle 11.30 su tutte le piattaforme social di PwC Italia - sul canale Youtube PwC Italy, sulla pagina Twitter PwC Italy, Facebook PwC Italy e Linkedin PwC Italy e sulla Homepage di La Repubblica, La Stampa, Huffpost e GNN.
Lunedì 7 novembre alle ore 11.20 si terrà un nuovo appuntamento del ciclo “Italia 2022: Persone, Lavoro, Impresa”, piattaforma di dialogo con i massimi esponenti del mondo delle istituzioni, della finanza e dell’impresa promossa da PwC Italia in collaborazione con il gruppo editoriale GEDI, dal titolo “La nuova agenda delle PMI italiane: dall’impatto del PNRR alle sfide energetiche, della supply chain e della formazione”.
L’evento sarà trasmesso in diretta a partire dalle 11.20 su tutte le piattaforme social di PwC Italia - sul canale Youtube PwC Italy, sulla pagina Twitter PwC Italy, Facebook PwC Italy e Linkedin PwC Italy e sulla Homepage di La Repubblica, La Stampa, Huffpost e GNN.
Condurrà Alessandro De Angelis - Vicedirettore, HuffPost e parteciperà Maurizio Molinari - Direttore Responsabile La Repubblica.
Mercoledì 25 gennaio alle ore 11.20 si terrà il settimo appuntamento del ciclo “Italia 2023: Persone, Lavoro, Impresa”, piattaforma di dialogo con i massimi esponenti del mondo delle istituzioni, della finanza e dell’impresa promossa da PwC Italia in collaborazione con il gruppo editoriale GEDI, dal titolo “L’immaginario sulla scienza e le competenze del futuro”.
L’evento sarà trasmesso in diretta a partire dalle 11.20 su tutte le piattaforme social di PwC Italia - sul canale Youtube PwC Italy, sulla pagina Twitter PwC Italy, Facebook PwC Italy e Linkedin PwC Italy e sulla Homepage di La Repubblica, La Stampa, Huffpost e GNN.
Condurrà Alessandro De Angelis - Vicedirettore, HuffPost
Martedì 28 febbraio alle ore 12.15 si terrà il secondo appuntamento dell’anno con “Italia 2023: Persone, Lavoro, Impresa”, la piattaforma di dialogo con i massimi esponenti del mondo delle istituzioni, della finanza e dell’impresa promossa da PwC Italia in collaborazione con il gruppo editoriale GEDI, dal titolo “PNRR un anno dopo: le riforme attuate, i progetti in corso ed il punto di vista del mercato”.
L’evento sarà trasmesso in diretta a partire dalle 12.15 su tutte le piattaforme social di PwC Italia - sul canale Youtube PwC Italy, sulla pagina Twitter PwC Italy, Facebook PwC Italy e Linkedin PwC Italy e sulla Homepage di La Repubblica, La Stampa, Huffpost e GNN.
Condurrà Alessandro De Angelis - Vicedirettore, HuffPost
Martedì 9 maggio alle ore 10:00 si terrà il nuovo appuntamento del ciclo di incontri “Italia 2023: Persone, Lavoro, Impresa”, la piattaforma di dialogo con i massimi esponenti del mondo delle istituzioni, della finanza e dell’impresa, promossa da PwC Italia in collaborazione con il gruppo editoriale GEDI, dal titolo “ Sostenibilità e regole UE: implicazioni per le imprese”.
L’evento sarà trasmesso in diretta a partire dalle 10:00 su tutte le piattaforme social di PwC Italia - sul canale Youtube PwC Italy, sulla pagina Twitter PwC Italy, Facebook PwC Italy e Linkedin PwC Italy e sulla Homepage di La Repubblica, La Stampa, Huffpost e GNN.
Condurrà Alessandro De Angelis - Vicedirettore, HuffPost