{{item.title}}
{{item.text}}
{{item.title}}
{{item.text}}
Il mondo dopo questa pandemia non sarà più lo stesso. Cambieranno i paradigmi che hanno regolato la vita sociale ed economica nazionale e globale.
Nel mondo che abbiamo conosciuto fino ad oggi cosa può significare realmente? Quali cambiamenti hanno preso avvio in questi mesi? A quali scenari ci potremmo trovare di fronte a partire dal 2021?
“Italia 2021 - Competenze per riavviare il futuro” è la piattaforma di discussione promossa da PwC Italia in media partnership con Sky per condividere idee, sviluppare proposte
e progettare azioni con i massimi esponenti del mondo delle istituzioni, della finanza e dell’impresa.
Una serie di riflessioni nate dalla consapevolezza che oggi è il tempo delle azioni indispensabili per non soccombere, ma anche il tempo della comprensione di cosa è cambiato e della progettualità per pianificare il nostro domani.
Ci rivolgiamo ad imprese italiane che come noi credono nel futuro dell’Italia e come noi si impegnano a costruirlo. Vogliamo ascoltarle e dare loro voce come motore della ripresa
Il primo appuntamento è dedicato al settore dell’energia, in particolare alla transizione energetica alla luce del nuovo scenario economico e sociale: quali sfide, opportunità e rischi. Dal digital upskilling agli investimenti in infrastrutture sostenibili, passando per l’innovazione di processo, l’evoluzione regolatoria e le prospettive offerte dall’economia circolare.
Una discussione sugli interventi attivabili per il rilancio del «next normal»: come preparare le imprese ai mercati del dopo emergenza, sugli investimenti da fare, sull’export e sullo sviluppo delle competenze digitali che mai come ora avranno un ruolo chiave nella ripresa e nello sviluppo economico dei prossimi anni.
Vicedirettore, HuffPost
Partner PwC Italia, Clients and Markets Leader
Ministro dello Sviluppo Economico
Presidente ICE
Partner PwC Industrial Manufacturing & Automotive Leader
già Presidente del Consiglio dei Ministri, Presidente Associazione Italia – Asean
CEO & General Manager Dallara Automobili
Presidente Assolombarda
Professore Politecnico di Milano, Presidente Made Competence Center
Presidente Comitato Leonardo
Presidente e Amministratore Delegato, PwC Italia
Incontro dedicato al turismo e all'industria dell'ospitalità, uno dei settori più colpiti da questa pandemia, ma anche quello che ha fatto conoscere e apprezzare l'Italia nel mondo. E’ da qui che dobbiamo ripartire: dal territorio, dalla cultura, dalla nostra capacità di accogliere per rimettere in moto un settore in grado di trainare il Pil del nostro Paese. In questo nuovo appuntamento, si discuterà sulla ripartenza, quali approcci adottare e quali investimenti per ripristinare la fiducia dei turisti
Vicedirettore, HuffPost
Partner PwC Italia, Clients and Markets Leader
Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo
Presidente Federalberghi
Partner PwC Italia, Consumer Markets Leader
Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Alpitour
Presidente e Amministratore Delegato di Costa Edutainment e Amministratore Delegato di IEN
Presidente Federturismo Confindustria
Executive Vice President e CFO Costa Group
Partner PwC Italia, Hospitality & Leisure Leader
Amministratore Delegato ETT
L’appuntamento sarà dedicato al sistema della mobilità che vivrà nell’autunno un auspicato ritorno di flussi di passeggeri anche a seguito della piena ripresa delle attività economiche ed educative. Un sistema particolarmente colpito anche in ragione del lockdown e delle misure poste in essere per bloccare la diffusione del virus, e più in generale dalla riduzione della fiducia dei consumatori rispetto alla sicurezza dei trasporti collettivi. È a questo settore che vogliamo dare ascolto per riflettere sulle prospettive di medio e lungo periodo e sulla trasformazione del settore coinvolgendo istituzioni e operatori nazionali.
Vicedirettore, HuffPost
Partner PwC Italia, Clients and Markets Leader
Ministro delle infrastrutture e dei trasporti
Partner PwC Italia, Consumer Markets Leader
Presidente Cotral
Presidente e Amministratore Delegato Tper
Partner PwC Italia, Global Railways & Roads Leader
Amministratore Delegato Trenitalia
Direttore Generale Assaeroporti
Managing Director Italy & Head of International Public Affairs Share Now
Marco Giovanni Piuri, Amministratore Delegato Trenord
La pandemia ha avuto un forte impatto non solo sul potere di spesa dei consumatori ma anche sul loro comportamento d’acquisto che in parte sarà mantenuto anche nella fase post-Covid: il forte aumento dell’utilizzo della tecnologia e dell’e-commerce, la tendenza ad acquistare sempre più Made in Italy e l’attenzione alla sostenibilità. Quali saranno le sfide e le opportunità da cogliere per produttori e retailer nei prossimi mesi?
Vicedirettore, HuffPost
Partner PwC Italia, Clients and Markets Leader
Viceministro dell’Economia e delle Finanze
Partner PwC Italia, Consumer Markets Consulting Leader
Presidente Granarolo e Presidente Bologna Fiere
Presidente Camera Nazionale della Moda
Presidente Mediocredito Centrale
Presidente IBC, Presidente e AD Ferrero Commerciale Italia
Presidente Federdistribuzione
Head of Country Key Accounts & Government Relations Italy, Spain, Portugal and Greece Alibaba
Head of Marketing and Communication Molteni Group
Amministratore Delegato Conad e Presidente GS1
Il mondo della finanza è spesso chiamato in causa come facilitatore della ripresa economica ma è anch’esso costituito da imprese che a diverso titolo hanno subito importanti impatti organizzativi e di business. E’ a questo settore che vogliamo dare ascolto in questa duplice veste di attore economico e di partner determinante delle imprese italiane.
Vicedirettore, HuffPost
Partner PwC Italia, Clients and Markets Leader
Viceministro dell’Economia e delle Finanze
Responsabile della Divisione Banca dei Territori, Intesa Sanpaolo
Presidente ANIA e Poste Italiane
Head of Southern Europe, Revolut
Partner PwC Italia, Territory Financial Services Leader
Amministratore Delegato e Direttore Generale Banca Generali
Chief Country Officer Deutsche Bank Italy, CEO Deutsche Bank S.p.A
Founder and CEO illimity
Direttore Generale ABI
L'appuntamento dedicato al mondo delle infrastrutture, settore chiave dell'economia italiana in grado di rilanciare in modo sostenibile il Paese. L'avvio di un grande programma di investimenti in infrastrutture rappresenta infatti un intervento cruciale per contrastare la forte riduzione del PIL e guidare la fase di ripresa verso la creazione di valore sostenibile, occupazione e competività.
Vicedirettore, HuffPost
Partner PwC Italia, Clients and Markets Leader
Ministro delle infrastrutture e dei trasporti
Presidente Société Générale e Ex Board Member BCE
CEO SEA Aeroporti di Milano
Presidente Gruppo Maire Tecnimont
CEO e Direttore Generale Italferr, Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane
Direttore CDP Infrastrutture e Pubblica Amministrazione
Partner PwC Italia, Engineering, Construction & Infrastructure Country Leader
CEO ASTM Gruppo Gavio
L’appuntamento del 29 ottobre sarà dedicato al mondo dei Media, settore fortemente influenzato dalla pandemia sia in termini organizzativi che di business. Durante il lockdown infatti sono cambiate le abitudini di intrattenimento delle persone facendo emergere l’esigenza di disporre di strumenti di comunicazione e infrastrutture in grado di supportare l’orientamento digitale del Paese.
Vicedirettore, HuffPost
Partner PwC Italia, Clients and Markets Leader
Ministro dello Sviluppo Economico
Presidente WPP Italy
Partner PwC Italia, Technology, Media and Telecommunications Consulting Leader
General Manager Marketing Publitalia '80 e Presidente Fcp - Assotv
CEO Il Sole 24 Ore
Direttore Brand Strategy Media & Multimedia Entertainment Tim
Presidente A.P.A - Associazione Produttori Audiovisivi
CEO Gruppo Mondadori
Partner PwC Italia, Technology, Media and Telecommunications Leader
Il piano di aiuti dell’UE stanziato per far fronte alle conseguenze economiche e sociali prodotte dalla pandemia sarà un’occasione per investire importanti risorse nel nostro Paese.
Il successo dell’iniziativa potrà essere garantito solo attraverso un programma chiaro e prioritario di azioni sulle modalità di utilizzo di tali risorse. Quali sono le direttrici essenziali verso cui orientare gli investimenti? Come definire un framework che consenta la valutazione dello stato di avanzamento dei progetti? Quali strategie per avere un approccio sistemico e mantenere una visione strategica d’insieme?
Vicedirettore, HuffPost
Partner PwC Italia, Clients and Markets Leader
Ministro per gli Affari Europei e coordinatore Comitato Interministeriale per gli Affari Europei
Presidente CDP Venture Capital SGR – Fondo Nazionale Innovazione
Amministratore Delegato Saipem
già Presidente del Consiglio dei Ministri, Presidente Scuola di Politiche
Presidente della Commissione ECON del Parlamento Europeo
Presidente e Amministratore Delegato PwC Italia
La pandemia ha obbligato alla rapida adozione di nuove modalità di lavoro, accelerando una transizione inevitabile, ma spesso complessa da gestire. Il ripensamento di tempi e spazi di lavoro ha infatti ripercussioni dirette non solo su produttività e benessere delle persone coinvolte, ma anche sugli ecosistemi urbani e sull’organizzazione delle nostre comunità.
Durante quest’edizione speciale ci confronteremo con autorevoli rappresentanti del mondo istituzionale e imprenditoriale sul tema smart working facendo emergere sia l’aspetto organizzativo aziendale che l’impatto che questa nuova modalità di lavoro avrà sul sistema del trasporto pubblico locale e sulla riorganizzazione delle città e dei paesi.
Vicedirettore, HuffPost
Partner PwC Italia, Clients and Markets Leader
Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia
Partner PwC Italia, Diversity & Inclusion Leader
Psicologo Del Lavoro, Sociologo dell'Organizzazione
Segretario Generale Associazione Italia-ASEAN
Amministratore Delegato Trenord
Direttore Risorse Umane e Organizzazione Terna
Presidente e Amministratore Delegato PwC Italia
In occasione del quinto anniversario dell’Associazione Italia-ASEAN, PwC dedica un’edizione speciale di Italia 2021 | Competenze per riavviare il futuro ad un tema di particolare rilevanza per il sistema imprenditoriale italiano: il potenziale espresso dell’ASEAN sia in termini di commercio internazionale e di nuovi assetti geopolitici.
Il settore immobiliare sta assistendo ad un cambiamento profondo e probabilmente irreversibile di alcuni comportamenti e processi che non potranno non incidere sul futuro stesso dell’industria.
Durante il nostro incontro ci confronteremo con alcuni dei principali stakeholder del settore immobiliare su cosa il mercato chiederà nei prossimi anni, quali sono i trend in corso e come indirizzare al meglio le loro strategie.
Vicedirettore, HuffPost
Partner PwC Italia, Clients and Markets Leader
Viceministro dell’Economia e delle Finanze
Presidente Urban Land Institute Italia
Partner PwC Italia, Consumer Markets Consulting Leader
Chief Investment Officer Credito Fondiario
Senior Vice President Business Development Hyperloop Italia
CEO Open Fiber
Presidente Confindustria Assoimmobiliare
Partner PwC Italia, Real Estate Leader
Alessandro De Angelis, vicedirettore di Huffington Post e Alessandro Grandinetti, Partner e Clients & Markets Leader di PwC Italia, fanno una sintesi della serie di eventi "Italia 2021 – Competenze per riavviare il futuro" cercando di individuare le priorità per ripartire.
A seguire Giovanni Andrea Toselli, Presidente e Amministratore Delegato di PwC Italia e Ferruccio de Bortoli, editorialista del Corriere della Sera, si confronteranno sui principali temi in agenda.
Vicedirettore, HuffPost
Partner PwC Italia, Clients and Markets Leader
Presidente e Amministratore Delegato PwC Italia
Editorialista del Corriere della Sera