PwC Italy’s cover photo
PwC Italy

PwC Italy

Professional Services

Milano, Lombardia 329,909 followers

Audit - Advisory - Digital Innovation - OTS - Tax and Legal Solutions

About us

PwC Italia è una organizzazione italiana, parte del network Internazionale PwC, che opera per lo sviluppo del nostro Paese con oltre 9.000 professionisti (in 24 città italiane) al fianco di migliaia di imprese che credono nel futuro dell'Italia e con loro si impegnano a costruirlo. L’obiettivo di PwC è quello di creare fiducia nella società e risolvere problematiche importanti. Audit |Other Trust Solutions | Advisory | Digital Innovation | Tax | Legal www.pwc.com.

Website
http://www.pwc.com/it
Industry
Professional Services
Company size
5,001-10,000 employees
Headquarters
Milano, Lombardia
Type
Partnership
Founded
1849
Specialties
Consulting, Audit, Tax, Legal, Assurance, Deals, PwC Digital Services, and Strategy&

Locations

Employees at PwC Italy

Updates

  • 👏 Siamo orgogliosi di aver concluso la terza edizione di 𝗨𝗽𝘀𝗸𝗶𝗹𝗹𝗶𝗻𝗴 𝗗𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲, il nostro progetto di volontariato di competenza realizzato con TechSoup Italia, con l’obiettivo di promuovere la cultura digitale nel Terzo Settore. 📊 Questi i numeri di questa edizione: • 𝟭𝟱 𝘄𝗼𝗿𝗸𝘀𝗵𝗼𝗽 online gratuiti;  • 𝟲 𝘁𝗲𝗺𝗶 𝗲 𝘀𝘁𝗿𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶 affrontati;  • 𝟱𝟮 𝗼𝗿𝗲 di formazione erogata;  • 𝟯𝟵 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗶 volontari coinvolti;  • 𝟯𝟴𝟳 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 del Non Profit formati. Attraverso questo progetto, mettiamo a disposizione le competenze digitali dei nostri professionisti per supportare concretamente le organizzazioni Non Profit nel loro percorso di trasformazione digitale.  🎯 Crediamo fortemente nel valore dello scambio tra profit e Non Profit, e nella forza delle partnership che generano impatto sociale. Continuiamo a investire nella formazione, nell’innovazione e nella condivisione di conoscenze per costruire un futuro più inclusivo e digitale per tutti. Chiara Carotenuto, Maddalena Scillieri  _ #UpskillingDigitale #VolontariatoAziendale #FormazioneOnline #TrasformazioneDigitale #PwCItaly 

  • View organization page for PwC Italy

    329,909 followers

    🔵 Abbiamo messo a disposizione il nostro supporto metodologico a Roche per la realizzazione del primo studio sull’impatto dell’azienda in Italia: un’analisi che racconta come l’investimento in salute possa generare valore sistemico per economia, occupazione e sostenibilità.  💬 Tra i protagonisti dell’evento, Andrea Fortuna, che ha condiviso una riflessione sul ruolo strategico del settore salute. "I risultati dello studio sull’impatto di Roche in Italia realizzato con PwC mettono in evidenza l’importante effetto moltiplicatore degli investimenti dell'Azienda sull'economia, l'occupazione e la sostenibilità del nostro Sistema Sanitario sia in modo diretto sia grazie alla capacità di attivare filiere produttive estese ad alto contenuto di competenze e inclusività. Il caso di Roche è rappresentativo di come il settore biotech possa generare valore sistemico, contribuendo in modo significativo alla crescita economica e occupazionale, al progresso scientifico e alla sostenibilità sociale del Paese. In un contesto globale in rapida evoluzione, è fondamentale, oggi più che mai, promuovere per un settore strategico come quello della salute politiche industriali lungimiranti che favoriscano l’innovazione, la valorizzazione del capitale umano, la competitività delle imprese e l’attrazione di investimenti.”     🌍 Un modello che unisce innovazione, capitale umano e sostenibilità. Un esempio concreto di come il settore salute possa essere motore di sviluppo per l’Italia.  🎥 Scopri di più nell’intervista ad Andrea Fortuna 👇  https://lnkd.in/d5cAQ83N   Diego Artuso Marco Buonafede _   #RocheItalia #EffettoMoltiplicatore #HealthcareImpact #RicercaClinica #Innovazione #SviluppoSostenibile #PwCItaly #PwCAdvisory

  • 🌍Continua il percorso del 𝗠𝗮𝘀𝘁𝗲𝗿 𝗜𝗔𝗦𝗦𝗣 – 𝗣𝘄𝗖 “𝗜𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝗰𝗲 𝗘𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗔𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲”: il terzo appuntamento si è focalizzato sull’interconnessione tra tecnologia, geopolitica e intelligenza artificiale, offrendo spunti preziosi per interpretare le dinamiche globali contemporanee. 🎤 Claudio Catalano (President Defence Vehicles and Astra di Iveco Group) ha illustrato le sfide dell’industria della difesa nell’era dell’IA, tra veicoli autonomi, cyber security e sovranità tecnologica. L’integrazione verticale e l’uso di algoritmi per la distinzione amico-nemico sono solo alcune delle innovazioni strategiche presentate. 🎤 Marianna Vintiadis (Partner e Head of Forensic Investigations & Intelligence presso RSM Italia,) ha approfondito l’evoluzione della corporate intelligence, evidenziando come l’IA stia trasformando la raccolta e l’analisi delle informazioni, ma anche introducendo nuovi rischi come deepfake e disinformazione scalabile. 💡 Entrambi gli interventi hanno sottolineato l’importanza di competenze multidisciplinari e collaborazione tra industria, forze armate e intelligence. 📘 Scopri di più sul programma: https://lnkd.in/d3gzg4pg Alberto Pagani, Francesco Cetta, Pino Farinotti, Nicola Giliberti, Maurizio Masi, Sandro Bicocchi, Ivan Rizzi  _  #IntelligenzaArtificiale #IASSP #PwCItaly #CorporateIntelligence #Difesa #Innovazione #Geopolitica #CyberSecurity 

  • 📍𝗖𝗼𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗼 𝗧𝗢𝗣 𝟱𝟬𝟬, 𝗶𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗮𝗻𝗻𝘂𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝗻𝗮𝗹𝗶𝘀𝗶 𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝗲𝘀𝘀𝘂𝘁𝗼 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼. Un percorso che, da novembre a giugno, ha coinvolto imprese, istituzioni e stakeholder, in un dialogo aperto sul futuro dell’economia italiana, con focus su performance aziendali, sistemi produttivi locali e scenari macroeconomici.   📊 𝗔𝗹𝗰𝘂𝗻𝗶 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: - 𝟮𝟲 tappe;  - 𝟭𝟱 regioni italiane coinvolte;  - più di 𝟯𝟬𝟬 speaker;  - oltre 𝟱.𝟬𝟬𝟬 partecipanti. 🤝 Crediamo nel valore della condivisione e del dialogo con i territori, per accompagnare aziende e territori nella definizione di strategie orientate alla crescita sostenibile, anche in un contesto economico e geopolitico complesso. 🙏 Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e reso possibile il successo di questa iniziativa.  Il nostro impegno continua: appuntamento alla prossima edizione di TOP 500.    Manuel ForteGiorgio Simonelli, Filippo Zagagnin, Francesco Forzoni, Stefano Bravo, Roberto Sollevanti, Federico Scapinelli, Fabio Chierico, Pier Luigi Vitelli (IT), Carmine Elio Casalini, Alessandro Grandinetti, Sandro Bicocchi, Massimo Dal Lago, Samuel Marinelli, Sandro Mazzetti, Stefano Amicone, Giorgio Falcione, Christian Sartori, Rocco Braccialarghe, Gian Paolo Manfre, Andrea Manchelli  -  #PwCItaly #TOP500 #TOP100 #TOP200 #TOP300 #Imprese #Territori #EconomiaReale #CrescitaSostenibile #Innovazione #Leadership #BusinessTransformation 

    • No alternative text description for this image
    • No alternative text description for this image
    • No alternative text description for this image
    • No alternative text description for this image
    • No alternative text description for this image
      +15
  • View organization page for PwC Italy

    329,909 followers

    🚀 𝗟𝗲𝗮𝗱𝗶𝗻𝗴 𝗕𝘂𝘀𝗶𝗻𝗲𝘀𝘀: 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗲 𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲. In un contesto economico complesso, servono leader capaci di fare la differenza. 𝗟𝗲𝗮𝗱𝗶𝗻𝗴 𝗕𝘂𝘀𝗶𝗻𝗲𝘀𝘀 è un programma di formazione che ha coinvolto circa 300 manager, accompagnati dai nostri professionisti in un percorso di crescita che ha ridefinito il loro approccio alla leadership, alla comunicazione e alla creazione di valore. 💡 Dall’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗲𝗺𝗼𝘁𝗶𝘃𝗮 alla capacità di porre 𝗱𝗼𝗺𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗽𝗼𝘁𝗲𝗻𝘁𝗶, dalla 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗶𝗱𝗲𝗲 𝗱𝗶 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲 alla 𝗻𝗲𝗴𝗼𝘇𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗶𝗰𝗮𝗰𝗲: strumenti concreti per affrontare le sfide di oggi e costruire il business di domani. 🤝 Un percorso collaborativo, ricco di confronto e ispirazione, che ha messo al centro le persone e il loro potenziale. Luca Ruggi Giulio Ravanelli Alessandra M. Pazzaglia Antonella Marzolino Luciana Di Paolo, Donatella Stante _ #LeadingBusiness #PwCItaly #Leadership #FormazioneManageriale #EmotionalIntelligence #BusinessTransformation #NegotiationSkills

    • No alternative text description for this image
    • No alternative text description for this image
    • No alternative text description for this image
    • No alternative text description for this image
    • No alternative text description for this image
      +11
  • 🚀 Inizia con noi la tua carriera, candidati per l’𝗔𝗱𝘃𝗶𝘀𝗼𝗿𝘆 𝗚𝗿𝗮𝗱𝘂𝗮𝘁𝗲 𝗣𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗲! Avrai l’opportunità di lavorare su progetti strategici con le aziende più influenti in Italia e costruire il tuo futuro in un ambiente globale e stimolante. Potrai scegliere tra tre percorsi distinti, pensati per valorizzare le tue ambizioni, competenze e interessi: 𝗥𝗜𝗦𝗘 – 𝗙𝗿𝗼𝗺 𝗘𝘅𝗲𝗰𝘂𝘁𝗶𝗼𝗻 𝘁𝗼 𝗦𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝘆. 🎯 Per chi vuole una visione a 360° della consulenza.  Spazierai dall’implementazione tecnica alla definizione di strategie di alto livello fino a scoprire settori chiave tra strategy, operations, finance, tech e customer experience. 𝗧𝗘𝗖𝗛 – 𝗖𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝘁𝗶𝗻𝗴, 𝗜𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻 & 𝗧𝗲𝗰𝗵𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝘆. 💡 Per chi sogna di innovare.  Ti immergerai nel mondo della tecnologia applicata al business: cloud, AI, CRM, data & digital transformation.    𝗣𝗠𝗢 – 𝗣𝗿𝗼𝗷𝗲𝗰𝘁 𝗗𝗲𝗹𝗶𝘃𝗲𝗿𝘆 & 𝗧𝗿𝗮𝗻𝘀𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻. 📈 Per chi ama organizzare, guidare e generare impatto.  Diventarai protagonista nella gestione e trasformazione dei progetti più sfidanti.    🎓 𝗖𝗵𝗶 𝗰𝗲𝗿𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗼: • Laureandi/e magistrali in Economia, Ingegneria, Informatica o discipline STEM;  • Ottima conoscenza dell’inglese;  • Curiosità, flessibilità e passione per la consulenza.    👉 Visita la nostra landing page per scoprire tutti i dettagli e candidarti: https://lnkd.in/dT6FdQZD  _ #GraduateProgramme #PwCAdvisory #GrowChangeLead #JobRotation #Innovation #Strategy #Technology #PMO #CareerStart #JoinUs 

  •  🚀𝗘𝗨 𝗧𝗮𝘅𝗼𝗻𝗼𝗺𝘆: 𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗼 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗶 𝗙𝗶𝗻𝗮𝗻𝗰𝗶𝗮𝗹 𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶𝗰𝗲𝘀? Anche quest’anno, in collaborazione con il nostro Network europeo, abbiamo analizzato il livello di maturità dei player finanziari rispetto ai requisiti della #EUTaxonomy, esaminando 93 banche, assicurazioni e asset manager di 11 Paesi europei sotto la lente dei nostri esperti.    📈 Il risultato? Un lento ma costante progresso nell’allineamento alla Tassonomia, nonostante vi sia ancora molto da fare. Le disclosure e i dati rendicontati sono spesso trattati come adempimenti normativi, mentre l'approccio strategico è ancora un'eccezione.  🏦 In attesa delle evoluzioni #Omnibus, gli Istituti di Credito fanno registrare una crescita media dell’allineamento al GAR Turnover-based che raggiunge quota 2,9% (+0,7% rispetto all'anno precedente). Il focus? L’obiettivo ambientale "Climate Change Mitigation", con una forte concentrazione di mutui residenziali per la clientela retail;  🛡️ per le compagnie di assicurazione, il KPI Investment Turnover-based si attesta al 2,5% (+0,4% rispetto al 2023), spinto dal miglioramento delle performance delle imprese non finanziarie presenti nei diversi portafogli.  ⚠️ In parallelo, il KPI Underwriting registra una media di allineamento pari al 2,1% (vs. 1,9% del 2023), evidenziando ancora una volta un importante #ProtectionGap connesso ai pericoli climatici.    Scopri di più 👉 https://lnkd.in/db_mX7rK    Fabio Guerrieri Carlo Cerruti Mattia Corongiu Daniele Astarita Claudia Ciarallo Alice Giugnini  _    #ESGFS #SustainableFinance #PwCItalyOTS #ESG #PwCItaly

  • View organization page for PwC Italy

    329,909 followers

    🔍 𝗧𝗿𝗲𝗮𝘀𝘂𝗿𝘆: 𝘁𝗿𝗮 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗵𝗶𝗼. La 𝗚𝗹𝗼𝗯𝗮𝗹 𝗧𝗿𝗲𝗮𝘀𝘂𝗿𝘆 𝗦𝘂𝗿𝘃𝗲𝘆 𝟮𝟬𝟮𝟱 di PwC, che raccoglie le opinioni di 𝟯𝟱𝟬 responsabili di tesoreria da tutto il mondo, rivela un panorama in rapida evoluzione per i team di tesoreria a livello globale. Le priorità? #Automazione, #resilienza, #strategia. 📌 Alcuni insight chiave:  - le 𝗽𝗿𝗶𝗻𝗰𝗶𝗽𝗮𝗹𝗶 𝗽𝗿𝗶𝗼𝗿𝗶𝘁à per i tesorieri e i CFO nel 2025 includono il funding e la gestione della liquidità e dei rischi finanziari;  - il 𝟲𝟰% dei leader di tesoreria sta accelerando l’adozione di tecnologie digitali per migliorare efficienza e visibilità;  - cresce l’attenzione verso la 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗴𝗿𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗵𝗶𝗼: volatilità dei tassi, cyber risk e instabilità geopolitica sono in cima all’agenda;  - le funzioni di tesoreria stanno evolvendo da ruoli operativi a 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗻𝗲𝗿 𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗰𝗶 per il business, contribuendo attivamente alla creazione di valore;  - l’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗹’𝗮𝗻𝗮𝗹𝗶𝘀𝗶 𝗽𝗿𝗲𝗱𝗶𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮 stanno ridefinendo il modo in cui vengono prese le decisioni finanziarie.    💡 In un contesto sempre più complesso, la tesoreria diventa un 𝗺𝗼𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲.   👉 Scopri tutti i risultati della survey: https://lnkd.in/dGVUTRRd Riccardo Bua Odetti, Selene Litta Modignani, Andrea Gonnelli#PwCItaly #Treasury2025 #FinanceTransformation #DigitalTreasury #RiskManagement #AIinFinance #PwCInsights

  • 📢 Cartolarizzazioni: l’UE punta a un mercato più efficiente e trasparente.  Il 17 giugno 2025, la 𝗖𝗼𝗺𝗺𝗶𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗮 ha pubblicato una proposta di revisione 𝗱𝗲𝗹 𝗥𝗲𝗴𝗼𝗹𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗲 𝗖𝗮𝗿𝘁𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 (𝗦𝗘𝗖𝗥) 𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗥𝗲𝗴𝗼𝗹𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝘀𝘂𝗶 𝗥𝗲𝗾𝘂𝗶𝘀𝗶𝘁𝗶 𝗣𝗮𝘁𝗿𝗶𝗺𝗼𝗻𝗶𝗮𝗹𝗶 (𝗖𝗥𝗥). L’obiettivo? Rilanciare il mercato europeo delle cartolarizzazioni, riducendo gli oneri amministrativi e migliorando l’accessibilità per banche e investitori istituzionali. 📄 Scopri di più nell’approfondimento di Gabriele Guggiola e Lisa Chiarini al link https://lnkd.in/d_DgMxSg Martin Neisen Lauritz Hövel Kees Wegener Sleeswijk Stefan Röth Christoph Himmelmann    _  #PwCItalyOTS #Cartolarizzazioni #EUFinance #Regolamentazione  #MercatiDeiCapitali #SECR #CRR #Investimenti #PwCItaly #RegulatoryStrategyatPwC European Commission

  • 🚨𝗡𝗼𝗻-𝗙𝗶𝗻𝗮𝗻𝗰𝗶𝗮𝗹 𝗥𝗶𝘀𝗸: 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗲 𝘀𝗳𝗶𝗱𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗯𝗮𝗻𝗰𝗮𝗿𝗶𝗼.  In un contesto in continua evoluzione, le banche si trovano ad affrontare rischi sempre più complessi e non convenzionali. ⚠️ Nuove aree di vulnerabilità, legate a #tecnologia e #geopolitica, occupano uno spazio sempre più rilevante nelle agende degli istituti finanziari. 💬 “I rischi non finanziari non sono più eventi eccezionali, ma elementi strutturali che impattano direttamente sulla capacità delle banche di operare in modo sicuro ed efficace. È fondamentale integrarli nei modelli di governance e nei processi decisionali”. Afferma Pietro Penza. 🤝 Come PwC Italia accompagniamo le istituzioni finanziarie nella gestione del rischio, con un approccio integrato, che combina visione strategica, competenze e tecnologie avanzate. Leggi l’intervista completa: https://lnkd.in/dqDh-ewh    AziendaBanca  _  #PwCItalyOTS #PwCItaly #RiskManagement #ESGCompliance #CyberRisk #Banche #NonFinancialRisk #InnovationInBanking #RegulatoryStrategy #FinancialServices #FutureOfRisk   

Affiliated pages

Similar pages

Browse jobs