💡 Qual è lo scenario economico dell’Italia nel secondo trimestre del 2025? Scopri la nostra 𝗖𝗼𝗻𝗴𝗶𝘂𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗺𝗮𝗰𝗿𝗼𝗲𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗰𝗮: una sintesi aggiornata sui principali indicatori #macroeconomici del nostro Paese. 𝗔𝗹𝗰𝘂𝗻𝗶 𝗵𝗶𝗴𝗵𝗹𝗶𝗴𝗵𝘁𝘀: 🌍 𝗜𝗹 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗴𝗹𝗼𝗯𝗮𝗹𝗲 𝗿𝗶𝗺𝗮𝗻𝗲 𝗶𝗻𝗰𝗲𝗿𝘁𝗼: tensioni geopolitiche e nuove misure protezionistiche USA hanno aumentato l’instabilità. La crescita globale è prevista al +2,8% nel 2025, in calo rispetto alle stime precedenti. 📉 𝗙𝗗𝗜 𝗶𝗻 𝗰𝗮𝗹𝗼, 𝗽𝗿𝗼𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗻𝗲𝗴𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝟮𝟬𝟮𝟱: gli investimenti diretti esteri (FDI) sono scesi dell’11% nel 2024, toccando quota 1.500 miliardi di dollari. Le previsioni per il 2025 sono state riviste al ribasso a causa di tensioni commerciali, frammentazione geopolitica e volatilità economica. 🇮🇹 𝗖𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗜𝗟: nel primo trimestre 2025 il PIL italiano è aumentato dello 0,3% rispetto al trimestre precedente, trainato dalla domanda interna. 🛍️ 𝗖𝗿𝗲𝘀𝗰𝗼𝗻𝗼 𝗰𝗼𝗻𝘀𝘂𝗺𝗶 𝗲 𝗿𝗲𝗱𝗱𝗶𝘁𝗼: i consumi delle famiglie italiane sono cresciuti del +2,8% su base annua, sostenuti da un aumento del reddito disponibile (+3,1%) e del potere d’acquisto (+1,4%). Tuttavia, la propensione al risparmio è salita al 9,3% e la fiducia dei consumatori si è ridotta nel secondo trimestre (-2,2%), segnalando un atteggiamento ancora prudente. ❗𝗡𝗮𝘁𝗼, 𝗿𝗶𝗮𝗿𝗺𝗼 𝗮𝗹 𝟱% 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗜𝗟: a giugno 2025, i 32 membri dell’Alleanza hanno concordato un aumento della spesa militare al 5% del PIL entro il 2035. Il 3,5% sarà destinato alla difesa “core”, mentre l’1,5% coprirà cybersicurezza e infrastrutture strategiche. L’adeguamento richiederà un ripensamento delle politiche pubbliche e delle priorità nazionali. Per saperne di più consulta il link: https://lnkd.in/dPawxxin Sandro Bicocchi, Sara Zanellini, Francesco Aprea, Cristiano Carenzi _ #PwCItaly #UfficioStudiPwC #Ricerca #SituazioneEconomica #EconomiaItaliana
PwC Italy
Professional Services
Milano, Lombardia 331,558 followers
Audit - Advisory - Digital Innovation - OTS - Tax and Legal Solutions
About us
PwC Italia è una organizzazione italiana, parte del network Internazionale PwC, che opera per lo sviluppo del nostro Paese con oltre 9.000 professionisti (in 24 città italiane) al fianco di migliaia di imprese che credono nel futuro dell'Italia e con loro si impegnano a costruirlo. L’obiettivo di PwC è quello di creare fiducia nella società e risolvere problematiche importanti. Audit |Other Trust Solutions | Advisory | Digital Innovation | Tax | Legal www.pwc.com.
- Website
-
http://www.pwc.com/it
External link for PwC Italy
- Industry
- Professional Services
- Company size
- 5,001-10,000 employees
- Headquarters
- Milano, Lombardia
- Type
- Partnership
- Founded
- 1849
- Specialties
- Consulting, Audit, Tax, Legal, Assurance, Deals, PwC Digital Services, and Strategy&
Locations
-
Primary
Piazza Tre Torri, 2
Milano, Lombardia 20145, IT
Employees at PwC Italy
Updates
-
❓ Come evolverà la gestione del rischio Terze Parti alla luce delle nuove attese regolamentari? È online il nostro nuovo flyer dedicato alle Linee Guida EBA in consultazione (EBA/CP/2025/12), che introducono un quadro normativo innovativo per la gestione dei fornitori non ICT, in continuità con quanto già previsto dal Regolamento DORA. 🎯 Principali novità introdotte: • nuova tassonomia e classificazione dei servizi non ICT (FEI vs non FEI); estensione del perimetro normativo e dei rischi da valutare (ESG, geopolitico, resilienza operativa); • formalizzazione e test delle exit strategy anche per fornitori non ICT; • aggiornamento dei contratti e creazione di un registro dedicato; allineamento ai requisiti DORA per una gestione integrata e sostenibile. 📌 Scopri il nostro approccio progettuale in tre fasi: 1. maturity assessment: analisi del modello attuale e identificazione delle aree di intervento; 2. design & master plan: definizione delle soluzioni target e roadmap evolutiva; 3. piano di dettaglio: pianificazione operativa e strumenti di monitoraggio. ll nostro team è al fianco delle istituzioni finanziarie per affrontare questa nuova sfida regolamentare con un approccio strutturato, integrato e sostenibile. 📩 Vuoi saperne di più? Consulta il nostro flyer al link https://lnkd.in/e5qMU3nS Romina Vignotto Pietro Penza Francesco Brunetti Pasquale Iannelli Andrea Milani Francesco Garulli Francesca La Torre Maria Salerno _ #PwCItalyOTS #ThirdPartyRisk #EBA #EBAGuidelines #DORA #RegulatoryUpdate #RiskManagement #Compliance #FinancialServices #Governance #ESG #OperationalResilience
-
-
🎓 Durante il quarto weekend del Master IASSP – 𝗣𝘄𝗖 𝗶𝗻 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝗰𝗲 𝗘𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗔𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 dedicato 𝗮𝗹𝗹’𝗜𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝗰𝗲 𝗘𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗺𝗲𝗿𝗰𝗶𝗼 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲, Lelio Gavazza, CEO di Tom Ford Fashion, ha condiviso una riflessione profonda e ispirante sul significato della #leadership oggi. La figura del leader sta cambiando: non è più solo chi guida per status, ma chi lo fa con visione, autenticità e senso di responsabilità. Il vero “leader autentico” è colui che si mette in gioco in prima persona per generare il cambiamento che desidera vedere. In questo percorso, l’intelligenza artificiale non sostituisce l’essere umano, ma lo potenzia: supporta il processo decisionale, la gestione dei talenti e la strategia organizzativa. Nel mondo del lusso, questa complessità si amplifica, e come ha detto Gavazza: “Con un direttore creativo non si gestisce, si danza.” Una metafora potente che esprime l’equilibrio necessario tra libertà espressiva e sostenibilità aziendale. Un ringraziamento a tutti i relatori che hanno reso questo confronto così ricco di stimoli: Franco Gussalli Beretta, Davide Giacalone, Vladimiro Giacchè, Gen. Fabio Mini, Marco Ceresa e Luca Grion. 📘 Scopri di più sul programma: https://lnkd.in/d3gzg4pg Sandro Bicocchi, Ivan Rizzi _ #AI #Valori #IntelligenzaArtificiale #IntelligenceEconomica #IASSP #Formazione #Tecnologia #Sicurezza #PwCItaly IASSP - Institute for Advanced Strategic and Political Studies
-
🎉Congratulazioni ai nostri nuovi 𝗣𝗮𝗿𝘁𝗻𝗲𝗿 e 𝗦𝗼𝗰𝗶 di #PwCItaly! 💼 Grazie alla loro dedizione, alla costanza e alla leadership ispirata dai nostri Valori, contribuiscono ogni giorno alla crescita e al successo della nostra organizzazione. Giovanni Andrea Toselli, Marco Sala, Laura Iemmi, Alessandro Caridi, Matteo Colombo, Mario Cristina, Alessandro Grandinetti, Marco Antonio Meulepas _ #Leadership #Crescita #Teamwork #PwCProud #InnovazioneDigitale
-
💶 Il denaro del futuro è digitale. Mentre il contante perde terreno, governi e attori privati, dalla Cina all’Europa, accelerano sulla strada delle valute digitali. Una sfida che non è solo tecnologica, ma anche profondamente geopolitica. Ne hanno parlato Sandro Bicocchi e Marco Folcia nell’articolo “𝗠𝗼𝗻𝗲𝘁𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲: 𝘀𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗮𝗿𝗴𝗮 𝗶𝗹 𝗱𝗶𝘃𝗮𝗿𝗶𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗨𝗦𝗔 𝗲𝗱 𝗨𝗘”. 📊 Il risultato? Una competizione strategica tra due modelli: 🇪🇺 L’Europa punta sull’euro digitale, emesso dalla BCE e distribuito da intermediari regolamentati. 🇺🇸 Gli Stati Uniti scommettono sulle stablecoin, sostenute da asset pubblici ma gestite da operatori privati. 🎯 L’obiettivo europeo è chiaro: ridurre la dipendenza da infrastrutture extra-UE e stimolare l’innovazione interna mentre gli USA, sfruttano la spinta dell’innovazione privata per rafforzare il ruolo globale del dollaro. 📖 Leggi di più al link https://lnkd.in/deC6uXYi _ #Macroeconomia #PwCItaly #UfficioStudiPwC #ValuteDigitali #Stablecoin #EuroDigitale #Geopolitica #InnovazioneFinanziaria
-
⚽️ E’ disponibile la 15ª edizione del #ReportCalcio dedicato al settore in Italia, sviluppato insieme al Centro Studi FIGC - Federazione Italiana Giuoco Calcio in collaborazione con #AREL. Il Report esamina i principali trend in corso e stima le evoluzioni future di uno sport che continua a rappresentare un vero e proprio Patrimonio del nostro Paese, nonché un comparto industriale di primo livello. 🎤 Federico Mussi commenta: "I segnali di ripresa registrati nell’ultima stagione sono significativi e confermano la centralità del calcio professionistico nel sistema economico e sociale italiano. Rafforzare oggi la sostenibilità economica e la competitività internazionale del calcio italiano richiede un impegno concreto e coordinato come investire in infrastrutture moderne, migliorare la governance finanziaria e adottare modelli gestionali più resilienti. Una strategia necessaria per costruire un futuro solido e sostenibile”. ➡️ Per scoprire tutti i key highlights, consulta il report disponibile al link https://lnkd.in/dFFC4RCj Filippo Schemoz Francesco Morrone Francesco Terenzi Cristian Celoria Diego Artuso Marco Mura Edoardo Giunipero Luca Mauri Marco Buonafede Sergio Abbagnato _ #Football #Calcio #CalcioItaliano #ReportAnnuale #FIGC #PwCItaly #PwCSport
-
🏢 Il mercato degli uffici in Italia si trasforma: resilienza, flessibilità e sostenibilità guidano il cambiamento. Il mercato immobiliare degli uffici in Italia si conferma resiliente e in trasformazione. Nel primo semestre del 2025, gli investimenti nel settore hanno raggiunto quota €800 milioni, un dato stabile rispetto allo stesso periodo del 2024. Milano si conferma il motore del comparto, assorbendo l’80% dei volumi, mentre Roma registra un rallentamento, fermandosi al 12%. È quanto emerge dal nuovo 𝗢𝗳𝗳𝗶𝗰𝗲 𝗠𝗮𝗿𝗸𝗲𝘁 𝗥𝗲𝗽𝗼𝗿𝘁 di PwC, che analizza le dinamiche del settore a livello nazionale ed europeo, evidenziando le nuove priorità di investitori: flessibilità, sostenibilità e qualità degli spazi. 💬Antonio Martino commenta “Stiamo assistendo a una crescente domanda di spazi specializzati, progettati su misura per le esigenze operative delle aziende. Il modello ‘Built to Suit’ è sempre più richiesto da operatori industriali e finanziari che cercano asset flessibili e performanti. Il valore di un immobile non si misura più soltanto in metri quadri o rendimenti attesi. Oggi, ciò che fa davvero la differenza è la capacità dell’asset di rispondere in modo proattivo alle nuove esigenze del mercato: sostenibilità, flessibilità, centralità e possibilità di riconversione”. 📥 Scarica il report completo per scoprire dati, trend del settore: https://lnkd.in/dRbwcA5t Sandro Bicocchi, Antonino Bellummia, Varsha Meharunkar _ #PwCItaly #PwCAdvsory #OfficeMarketReport #RealEstate #Uffici #Investimenti #Sostenibilità #Flessibilità #HybridWork #ESG #Milano
-
📢 Online la 𝗣𝘄𝗖 𝗚𝗹𝗼𝗯𝗮𝗹 & 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻 𝗠&𝗔 𝗧𝗿𝗲𝗻𝗱𝘀 𝗶𝗻 𝗜𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮𝗹𝘀 & 𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶𝗰𝗲𝘀 𝗠𝗶𝗱𝘆𝗲𝗮𝗿 ’𝟮𝟱 𝗢𝘂𝘁𝗹𝗼𝗼𝗸, l’analisi che mappa le tendenze al centro delle attività di M&A nel settore dei servizi industriali e dei sotto-comparti 𝗔𝗲𝗿𝗼𝘀𝗽𝗮𝗰𝗲 & 𝗗𝗲𝗳𝗲𝗻𝘀𝗲, 𝗔𝘂𝘁𝗼𝗺𝗼𝘁𝗶𝘃𝗲, 𝗕𝘂𝘀𝗶𝗻𝗲𝘀𝘀 𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶𝗰𝗲𝘀, 𝗘𝗻𝗴𝗶𝗻𝗲𝗲𝗿𝗶𝗻𝗴 & 𝗖𝗼𝗻𝘀𝘁𝗿𝘂𝗰𝘁𝗶𝗼𝗻 e 𝗜𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮𝗹 𝗠𝗮𝗻𝘂𝗳𝗮𝗰𝘁𝘂𝗿𝗶𝗻𝗴. Nel primo semestre 2025, si evidenzia come, il settore Industrials & Services ha visto un calo delle operazioni M&A a livello globale (-9%), ma un aumento del valore delle transazioni (+9%), grazie a tre mega deal USA. 🇮🇹 In Italia, i deal scendono a 189 (-28%), ma Business Services e Manufacturing si confermano i comparti più attivi. 🔧 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝘀𝘁𝗮 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗹 𝗺𝗲𝗿𝗰𝗮𝘁𝗼? • A&D: AI, droni e cybersecurity riscrivono le priorità; • automotive: elettrificazione e ristrutturazioni per affrontare la pressione sui margini; • business services: PE attratti da ricavi stabili e potenziale di consolidamento; • E&C: infrastrutture e ingegneria spingono l’M&A globale; • manufacturing: supply chain e tecnologie avanzate al centro delle strategie. 🔍 Scopri tutti i trend al link👉 https://lnkd.in/dwPs5QSc Christian Alessandrini Massimo De Lisio Monia Giustozzi _ #PwCItaly #PwCAdvisory #MandA #IndustrialServices #BusinessStrategy #Innovation #PrivateEquity #DealTrends #Aeropsace #Automotive
-
🎯 Il 70% dei CEO crede che l'AI generativa cambierà significativamente il modo in cui operano le aziende. Molte imprese però, affrontano difficoltà nello scalare i progetti pilota e nell’allineamento di sperimentazioni e priorità aziendali. PwC Strategy& ha sviluppato un approccio strutturato in 9 fasi per aiutare le aziende a superare queste sfide e definire un percorso AI efficace, che include: - assesment delle capacità aziendali per adozione e/o implementazione dell’#IA; - definizione e valutazione preliminare dei casi d'uso, costruzione di business case; - pianificazione delle fasi di implementazione; - coinvolgimento aziendale per il perfezionamento delle priorità; - definizione del modello operativo e dell'architettura; - creazione di una roadmap dettagliata per l'implementazione e la misurazione dei risultati con aggiornamenti continui. 🤖 Scopri come superare le sfide dell'AI: scarica il report completo 𝗔𝗻 𝗔𝗽𝗽𝗿𝗼𝗮𝗰𝗵 𝘁𝗼 𝘁𝗵𝗲 𝗔𝗜 𝗝𝗼𝘂𝗿𝗻𝗲𝘆 𝗗𝗲𝘀𝗶𝗴𝗻 al link https://lnkd.in/daAXxQV4 Stefano Bianchi Iengo Massimo Emiliano Luzietti _ #PwCItaly #Strategyand #AI #PwCAdvisory #JourneyDesign #PwCAdvisory
-
🎯 È online il 𝗣𝘄𝗖 𝗚𝗹𝗼𝗯𝗮𝗹 𝗘𝗻𝘁𝗲𝗿𝘁𝗮𝗶𝗻𝗺𝗲𝗻𝘁 & 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗮 𝗢𝘂𝘁𝗹𝗼𝗼𝗸 𝟮𝟬𝟮𝟱–𝟮𝟬𝟮𝟵. Secondo lo studio, i ricavi globali hanno raggiunto i 3.000 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che toccheranno i 3.500 miliardi di dollari entro il 2029, trainati dalla crescita degli investimenti pubblicitari su tutte le piattaforme. 🎤Maria Teresa Capobianco: “Il mercato Entertainment & Media ha il compito di comunicare e intrattenere, sostenuto da contenuti autorevoli e tecnologie avanzate. Gli operatori del settore si confermano efficaci nel connettere domanda e offerta, evolvendo prodotti e servizi in linea con gli obiettivi degli investitori pubblicitari (CAGR spesa pubblicitaria: 6,1%). L’Intelligenza Artificiale sarà un alleato, ma il vero valore resta nella capacità di generare fiducia e credibilità duratura.” Scopri di più al link https://lnkd.in/dQU-p_Rk _ #PwCItaly #PwC #EandM #Media #Entertainment #Advertising #Video #Web #Gaming #EMOutlook #Innovation #Growth #ContentCreation #Streaming #AI